Rassegna Stampa

L'urlo del tempo (1999).
sabbia: Brasile

L'Urlo del tempo (The shout of time) (1999).
Sand from Brasil.

the affirmation of un induced habit af considering and measuring time mechanica1ly. Now an implacable clock dominates our actions and destroys the natural biological and energetic rhythms of our soul and bodies. "We live with an enormous quantity of indigestible stones ", we feel the toothed cog of time pricking our skins, the oscillation of an implacable balance wheel that roundly and uniformly measures the seconds, the segments our life, piece by piece ... moment after moment! We therefore pursue our never ending needs at the rhythm of the tyrannical measurement of time and whoever stops is really 


Nelle spire del tempo (1999)
Sabbia: Sahara

Nelle spire del tempo (In the coils of time) (1999)
Sand from the sahara.

uniforme, scandisce i secondi, segmenta le vita pezzo per pezzo... attimo dopo attimo! Così rincorriamo i nostri infiniti bisogni: al ritmo di tiranniche scansioni di tempo e chi si ferma è veramente perduto. Qualcuno come Bruno Venturelli, sociologo, pubblicitario, nonché ideatore di molti oggetti per la regalistica aziendale, ha iniziato una lotta del tutto personale contro l'orologio meccanico che disciplina la nostra vita.
Strumento di questa  lotta un'intera collezione di clessidre disegnate e realizzate "per ammazzare il tempo". Così almeno suonava il titolo della mostra che nello scorso maggio la galleria Blachaert di via Nirone a Milano gli ha dedicato. Siamo andati a cercarlo nella sua abitazione - studio di Piazza PO per conoscerlo, per chiedergli quale fosse l'origine di un interesse così esclusivo verso questi antichi misuratori di tempo. Scorgiamo subito una ricca collezione di clessidre, alcune rotte, ma esposte come se fossero addirittura più preziose di quelle integre. Capiamo, ancor prima delle parole, che di